top of page

IL RISTORANTE

Dal mare arrivano le deliziose carni

del pesce Morone, un pesce che vive tra i fondali perciò difficile da reperire, i branzini di Sète dalla Francia, le triglie di scoglio, i piccoli  moscardini  

del Tigullio, il calamaro gentile o le saporite acciughe di Sestri Levante.

Affacciato sulla splendida Baia delle Favole, El Pescador è il punto di riferimento della tradizione gastronomica del Tigullio. Dalle sale del nostro ristorante potrete ammirare il lento ondeggiare delle barche ormeggiate nel porto e i colori delle case di Sestri, il panorama perfetto per una cena in compagnia di ottimo cibo.

 

I vicini ormeggi, che permetto un comodo attracco per tutte le imbarcazioni, permettono spesso ad importanti personaggi pubblici e del modo dello spettacolo di raggiungerci facilmente per gustare la nostra cucina.

 

Carlo Carmegnini, gestore del ristorante, conosce ciò che possono offrire il territorio e le acque liguri e propone un menù variegato, ricco di ricette di pesce ma anche di succulenti barbecue di carne.

 

A tutti gli avventori, consigliamo di non rinunciare ad assaggiare il Riso alla Carmagnini, piatto forte di El Pescador, la cui ricetta è ovviamente segreta.

 

Dal mare arrivano le deliziose carni del pesce Morone, un pesce che vive tra i fondali perciò difficile da reperire, i branzini di Sète dalla Francia, le triglie di scoglio, i piccoli moscardini del Tigullio, il calamaro gentile o le saporite acciughe di Sestri Levante.

 

I nostri secondi sono sempre accompagnati da freschissimi contorni che fanno parte dei sapori e dei profumi della terra di Liguri, come il battuto di pinoli o le olive taggiasche.

 

La cantina, infine, offre una buona selezione di vini liguri, con predominanza di prodotti della costiera di Ponente, e di vini nazionali, come i bianchi friulani e i rossi toscani e piemontesi.

bottom of page